Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

La scienza della politica sbarca a Pisa: dal 24 aprile il convegno Ecpr con 500 studiosi

Data pubblicazione: 14.04.2016
Image for ecpr_bannerone_1.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Dal 24 al 28 aprile, oltre 500 studiosi di scienze politiche e relazioni internazionali si sono dati appuntamento in Italia, a Pisa, per il prestigioso convegno annuale del European Consortium for Political Research, che si articola in Joint Sessions of Workshops che, per la prima volta in 44 anni di storia,  sono organizzate non da una ma da tre istituzioni: Sant'Anna, Scuola Normale Superiore, Università di Pisa.

Gli accademici e gli studiosi più all'avanguardia della disciplina si riuniscono in 24 gruppi per presentare e discutere le ultime ricerche su vari temi: violenza politica, movimenti di protesta, ambiente, unione economica monetaria e i social media in politica. In molti casi, questi convegni generano articoli poi pubblicati in riviste e monografie e potrebbero esercitare una qualche influenza sulle politiche dei governi.
Oltre al programma accademico, i partecipanti potranno seguire il seminario di apertura di Maurizio Ferrera (Università degli Studi di Milano) che affronterà la questione delle due nuove e minacciose linee di conflitto in Europa radicate nella dimensione economica e sociale dell'integrazione.

Per gli scienziati politici, il convegno annuale del Consorzio Europeo sulla Ricerca Politica rimane uno degli eventi più importanti e di alto profilo del calendario accademico, e i partecipanti arriveranno da ogni angolo di Europa e del mondo per farne parte.
Il programma dettagliato e ulteriori informazioni sono disponibili qui.